
29 gen 2009
Dylan Dog 266 - Gli artigli del drago

Tropa de Elite - Gli squadroni della morte

Il BOPE è una squadra speciale della polizia come i più conosciuti SWAT americani, particolarità del BOPE è la specializzazione in incursioni ad altro tasso diviolenza nelle pericolosissime favelas brasiliane, tanto che vengono considerati i migliori combattenti urbani al mondo. Con queste premesse mi aspettavo un film più votato all'azione invece nella prima parte è molto didascalico e parlato, introduce giustamente lo scenario e le dinamiche della supercorrota polizia ma un po' il ritmo lento un po' la voce over il rischio di annoiarsi non è peregrino, il film ha un accelerazione a partire dall'addestramento della nuova squadra e da quel punto le scene di azione, drammatiche e grottesche iniziano ad arrivare. Il finale è stato additato come fascista io lo ho trovato semplicemente realista e disincantato, un film non perfetto ma vedibilissimo e poi le favelas (come visto nell'ultimo Hulk) immense e piene di dettagli rendono benissimo in pellicola.
Sharkrate 83%
Redbelt

28 gen 2009
Dylan Dog 268 - Il modulo A38

26 gen 2009
L'ultimo imperatore


25 gen 2009
Zombie Strippers

Da integralista delgi zombie movies non amo molto il filone "scoreggione" con i morti viventi che ha una lunga ed affollata tradizione ma questo binomio sembra ormai un genere ben radicato e me ne devo fare una ragione. Venendo al film non vale la pena spenderci troppe parole, storia meno che inesistente, bambolone di silicone che sventolano tette, culi e anche un paio di full frontal, Jenna Jameson che non mi è mai piaciuta e qui ancora meno accompagnata dal fidanztao Tito Ortiz che fa la parte di un buttafuori pavido, splatter ed effetti speciali low budget ma guardabili, R.Englund che si diverte, razzismo e politically Scorrect che un paio di risate le strappano, la scena delle palline ed il furto del virus tra le più riuscite. Un Cazzatone con la C maiuscola da vedere possibilmente ubriachi.
Sharkrate 45%
Dampyr - Il viaggio dei Folli

Bonelli € 4,80
Per il 4° speciale di Dampyr Boselli ha puntato su un ambietazione storica, scelta che ha una tradizione anche nella serie regolare con episodi ambientati nel passato che considero tra i migliori della collana, questa volta si approfondisce il tema della crociata dei fanciulli, suggestivo evento storico (o forse no), che negli ultimi anni sembra affascinare particolarmente gli autori di romanzi e fumetti, ricordo che recentemente anche "l'Insonne" ha dedicato un albo all'episodio. L'approfondimento storico come da tradizione di Boselli è notevole, luoghi, vestiti e contesti sono resi in maniera credibile grazie anche ai disegni di Maurizio Dotti prescisi e suggestivi, unica nota negativa in questo senso è la caratterizzazione grafica del cavaliere Savnok, come si è gia visto nella serie è rappresentato con un' armatura completa del XV secolo che vista nel 1212 stride come gesso sulla lavagna. La storia è incentrata quasi completamente su Caleb, comprimario che nella serie resta sempre piuttosot in disparte e che qui viene finalmente caratterizato a dovere dandogli un interessante background, nello specifico appare come una specie di Gandalf che guida e protegge i pueri nella loro impresa disperata eFantasy è anche l'impanto della storia con una scie di cerca avversata da crature fantastiche. Un albo che vale sicuramente la lettura, inserito nella continuity dampyriana ma allo stesso tempo una storia a se godibile da tutti.
Sharkrate 83%
Sharkrate 83%
23 gen 2009
Nerdshopping in Olanda (Amsterdam-Utrecht)

Ecco il risultato di una due giorni di acquisti in Olanda. Per motivi di lavoro ogni anno a Gennaio sono nel paese dei tulipani ed ormai mi sono fatto una certa esperienza sui negozi che vale la pena visitare ad Utrecht ed Amsterdam, retroconsoles, action figures e film sono tutte cose reperibili anche in Italia specialmente grazie ad ebay ma posso dire che con una certa oculatezza si possono trovare prezzi veramente interessanti. Se vi capita di andare in Olanda potrebbero farvi comodo alcune indicazioni:
AMSTERDAM

Google maps

SITO INTERNET
Google Maps

un triste accenno adesso per salutare Boudisque, questo storico negozio aperto nel 1968 ha purtroppo chiuso il 29 Marzo 2008, uno scarno cartello alla vetrina ne annunciava la chiusura, l'unica parola che sono riuscito a capire dall'olandese è stata "crisi".. tant'è. Boudisque era considerato il miglior negozio olandese per la musica ed i film di importazione si trovava veramente di tutto. Controllando su internet ho visto che c'è un Boudisque anche a Utrecht, non ho visitato questo shop, provvederò il prossimo anno.

SITO INETERNET
Google Maps
ed ora il piatto forte Game Over?, si raggiunge facilmente dalla stazione, un intero negozio dedicato ESCLUSIVAMENTE al retrogaming, si parte dalla vetrina che mostra una gran quantità di consoles vintage e game&watch invero un po' impolverati (ma fa atmosfera), all'inteno si notano dei televisori con postazioni di gioco che fanno un certo effeto nel 2009, neo geo affiancato a megadrive, snes e atari VCS tutti allineati e funzionanti contemporanemente, esposti negli scaffali e nelle vetrinette per i pezzi più pregiati fanno bella mostra consoles e giochi dal 1976 a oggi, molti altri sono presenti nelle cassettiere chiuse a chiave che il gentile proprietario non esita a mostrare su richiesta, negli scaffali più alti consoles boxate e bundle di vario genere, tutto perfetto direte voi, non proprio, questo negozio a solo un grosso immenso MA.... MA i prezzi? qui casca l'asino, i prezzi li ho trovati davvero proibitivi, va bene che è un negozio, va bene che non hai le spese di spedizione ma qui si esagera, per un Barbarian2 per Amstrad GX4000 mi ha chiesto 44€ giusto per fare un esempio, ho provato in tutti i modi a comprare qualcosa spulciando i vari prezzi alla ricerca di prezzi abbordabili ma ogni volta l'omino di ebay che ho nel cervello mi ricordava il giusto valore di mercato, dopo circa una mezzora di ricerca ho dovuto lasciare il negozio a mani vuote.
SITO INTERNET
Google maps
nella prossima puntata Utrecht
Dago Il Faro Anno XV n°1

Premesso che la serie regolare di Dago è non un gradino ma un intera scala sotto la collana Dago Ristampa devo ammettere che quest'ultimo numero si fa leggere, il carisma naturale del Giannizzero nero ed una storia piuttosto movimentata e meno scontata del consueto garantiscono una sufficenza complessiva, i disegni come al solito non sono molto ricercati ma Caliva non è tra i peggiori disegnatori della serie.
Dago Il Faro Anno XV n°1 (eura Editoriale €2,70) SharkRate - 60%
PROGENIE d'INFERNO

Era il 1993 quando nella mitica rivista Kaos un dossier sul Gothic Punk mostrava tra una colonna e l'altra interessantissime vignette di una serie "in lavorazione", non sapevo nulla se non che l'ambientazione era Praga.
Gli anni passarono e del progetto persi le tracce, tuttavia l'idea mi stuzzicava ed il ricordo è rimasto vivido, un paio di mesi fà curiosando tra gli scaffali del mio negozio di fumetti di fiducia rimango di stucco, appena intravedo la cover mi si apre un cassetto nel cervello e ricollego immediatamente l'albo alle vecchie tavole, non faccio in tempo ad acquistarlo che subito mi fiondo in quarta di copertina per saperne di più e scopro che in realtà è stato stampato nel 1999, ben 10 anni fa e non so come nel comics shop è arrivato solo adesso (fondi di magazzino riesumati?), l'importante è comunque che l'agognata storia è finalmente tra le mie mani.
Letto il volumetto tutto d'un fiato (una 70ina di pagine per €7,30) la sodisfazione è stata grande, la storia è ambientata in una gotica Praga del 1609, città magica e capitale dell'alchimia, personaggi grotteschi si muovono nelle deliziose tavole disegnata dal grande Andrea Accardi, chiaroscuri potenti chiaramente ispirati da Mike Mignola ma rielaborati con uno stile personale e suggestivo. L'atmosfera di violenta follia che si respira nelle strade di Praga mi ricorda un ambientazione della GamesWorkshop che curiosamente fu editata nello stesso anno, Mordheim. Una piacevole riscoperta, se anche voi avevate perso le tracce di Progenie d'inferno vi giovi sapere che esiste e nondimeno vale una ricerca sistematica.
Progenie d'Inferno (collana altrimondi, edizioni kappa1999 € 7,30) - SharkRate 90%
p.s. la tavola qui sotto a colori è tratta dall'edizione francese, quella italiana è in bianco e nero


22 gen 2009
Dante's INFERNO
Un fulmine a ciel sereno, l'annuncio di EA che i Redwood Shores del buon Dead Space sono al lavoro su questa "nuova" IP mi ha piacevolmente spiazzato, qualsiasi videogiocatore avrà inevitabilmente fantasticato durante le interminabili giornate scolastiche su che ambientazione da videogioco pazzesca fossero i girono infernali; suddivisioni in livelli, mostri fantastici ambientazione oscura, il passo dall'opera del sommo poeta al videogame è veramente breve. Ricordo che in epoca scolastica il gioco dell'inferno me lo prefiguravo con la struttura di Eye of the Beholder, i tempi passono cosi come i generi videoludici di moda e ci ritroviamo quindi un Inferno action arcade sullo stile di God of War e Devil May Cry speriamo tuttavia che il livello di cafonaggine resti entro i limiti e non si perda la poetica oscurità che trasuda dalla divina opera. A tal proposito speriamo che i programmatori tengano in considerazione l'omonimo titolo per Commodore 64 del 1986, un adventure semplice e lineare ma dall'atmosfera claustrofobica ed oscura, uno dei titoli più inquietanti per C64 grazie anche all'incalzante colonna sonora ed agli azzeccati cromatismi dei livelli, godetevi il Longplay qua sotto per capire di cosa parlo.
Dante's Inferno C64 - SharkRate 85%
Dante's Inferno NewGen - Fiducioso con riserva


Iscriviti a:
Post (Atom)