Qualcosa si muove anche in Italia, siamo lontani dalla scena in lingua inglese ma grazie ad alcuni volenterosi pionieri possiamo bypassare la penosa programmazione radiofonica e spararci in cuffia cose più interessanti. Una veloce presentazione con pro e contro dei vari podcast reperibili su iTunes, l'ordine esprime il mio livello di gradimento:
1 RINGCAST - dopo qualche numero con varie assetti si è stabilizzato nella formula Nerd Co-op con Gatsu l'ideatore del Podcast che si confronta con il pacato Ferruccio ed il color Commentator Dr. Vitoiuvara, argomentazioni squisitamente videoludiche.
+ Buon affiatamento dei podcaster
+ Linguaggio ed opinioni senza peli sulla lingua
+ Argomenti trattati con cognizione di causa
+ Ultimi episodi della lughezza necessaria per approondire i vari spunti.
- Alcuni giudizi che per esigenze di sintesi possono apparire affretati.
- Frequenza delle uscite piuttosto irregolare.
Sharkrate 85%
2 Multiplayer.it Audio Podcast- Unico caso di podcast professionale ad argomento videoludico in italiano, il podcast è solo una parte della impressionante produzione multimediale del sito Multiplayer.it uno tra i portali che sta più crescendo nel panorama web italiano.
+ Buona proprietà di linguaggio e ritmo da parte dei realizzatori.
+ Opinioni centrate e non banali frutto di professionismo ed esperienza da insider.
+ Accesso a notizie e materiali in anteprima rispetto ai podcast amatoriali.
+ Ottima regolarità.
- Recensioni ed opinioni sui giochi sono a volte appena accennati, deputando alla specifica produzione video interna.
- Angolo della posta piuttosto inutile.
Sharkrate 84%
3 RADIOGAME- Mario Morandi in veste di VideogameDJ seleziona le musiche che hanno fatto la storia Videoludica
+ Musiche indimenticabili
+ Editing e mixaggio del podcast di buon livello
+ Effetto nostalgia assicurato
- Parlantina di Mario a volte troppo veloce a scapito della comprensibilità.
- Progetto in stand-by
Sharkrate 79%
4 FANBIT.IT - Rubrica settimanale della radio RMF editata come podcast da scaricare. Argomenti trattati: tutto cio che riguarda il digitale, videogames, films, sistemi operativi, novità del settore.
+ News selezionate interessanti.
+ Partecipazione di ospiti di buon livello.
+ Buona loquacità e fluidità.
+ Regolarità
- Conoscenze della scena videoludica attuale non sufficente per la maggior parte del gruppo.
- Giovane età che si traduce in scarsa memoria della storia videoludica.
- Siparietti comici e tormentoni non proprio riusciti.
- Recensioni di VG lette in malo modo e non approfondite.
- Marchette ai PR ospiti senza avanzare auspicabili contraddittori.
Sharkrate 68%
E per chiudere un podcast in inglese essendo tuttavia incentrato sulla musica la comprensibilità non è compromessa:
C64 Take-Away Jan Lund Thomsen dalla Danimarca ci presenta una selezione dei migliori remix di musiche per c64 e pezzi originali suonati rigorosamente dal SID.
+ Produzione professionale
+ Musiche irresistibili per i fan del c64
- Non tutti i Remix sono riusciti
- Regolarità delle uscite in peggiorando
Sharkrate 82%
17 feb 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento